Means
Descrizione
Consentire e incoraggiare i lavoratori, in particolare quelli con posti di lavoro che comportano il mantenere una posizione fissa a lungo (ad esempio, lavoratori della catena di montaggio, cassieri, conducenti di autobus e camion, piloti delle compagnie aeree), a fare delle pause per alzarsi, fare alcuni passi, fare stretching ed esercizi per mantenere concentrazione e vitalità.

Incoraggiare i lavoratori a rimanere fisicamente attivi durante l’orario di lavoro, adempiendo alle normali funzioni lavorative, ad esempio concordando di alzarsi e di recarsi fisicamente dal collega quando ci si deve parlare invece di mandare un’email o telefonare e alzarsi e camminare durante le conferenze.

Istituire una commissione ricreativa incaricata di organizzare attività sportive.

Cooperare con accademie sportive per dare ai loro allievi, futuri istruttori di educazione fisica, la possibilità di acquisire esperienza pratica organizzando attività e fornendo informazioni per i lavoratori nel luogo di lavoro.

Formare parte dei lavoratori affinché siano “motivatori”, in grado di dare consigli, organizzare attività e incoraggiare i colleghi a essere fisicamente attivi.

Incorporare brevi sessioni (ad es. 10 min.) di attività nelle routine organizzative, ad esempio programmando pause di esercizio con l’istruttore, condotte da studenti di educazione fisica o da un dipendente che ha ricevuto una formazione come “fisio-motivatore” (vedi paragrafo sopra).

Creare riunioni e conferenze attive rendendo l’attività fisica la norma a livello sociale. All’inizio della riunione il/la presidente può incoraggiare tutti ad alzarsi, camminare e fare qualche esercizio ogni volta che ne sentono la necessità nel corso della riunione e dà l’esempio. Inoltre, concordare che per ogni oratore che interviene ci si alza in piedi per applaudire è un modo eccellente per non rimanere seduti troppo a lungo. Oltretutto, è un incoraggiamento per chi interviene.

Creare riunioni attive organizzando riunioni mentre si cammina.

Share This