Si consiglia una consulenza e una formazione in ergonomia ad opera di uno specialista.
Means
Descrizione
Formare i lavoratori a svolgere le proprie mansioni in maniera ergonomica, ad esempio adottando una postura sana al lavoro o una tecnica appropriata per sollevare pesi e adeguando l’attrezzatura disponibile (scrivania regolabile in altezza, sedia regolabile, supporto per avambraccio, strumenti) in maniera ergonomica.
Sostenere il team-building e il team-work impartendo ai lavoratori e ai manager una formazione per acquisire competenze interpersonali.
Migliorare l’ergonomia cognitiva e la produttività dei lavoratori con una formazione sulla gestione del tempo.
Migliorare l’ergonomia cognitiva e il benessere dei manager con sessioni di coaching individuali. Il coaching può prevedere un supporto per la soluzione di sfide lavorative, notando gli aspetti positivi del proprio lavoro, adottando un atteggiamento più positivo e imparando a identificare i punti di forza personali oltre a riconoscere i successi di natura professionale.
Migliorare l’ergonomia cognitiva, il benessere e lo spirito di squadra dei lavoratori con sessioni di coaching di gruppo. Il coaching può prevedere un supporto per la soluzione di sfide lavorative, notando gli aspetti positivi, adottando un atteggiamento più positivo verso il lavoro e traendo soddisfazione dal lavoro oltre a identificare i punti di forza personali e a riconoscere i successi di natura professionale.
Share This