L’ergonomia, la scienza del lavoro, è il processo di progettazione o di organizzazione del luogo di lavoro, dei prodotti e dei sistemi che in tal modo si adattano alle persone. Promuove un approccio olistico alla programmazione delle attività nel luogo di lavoro e alla strutturazione delle mansioni lavorative in modo che possano essere svolte in maniera fluida, sicura e sana in considerazione delle condizioni fisiche, cognitive, sociali, organizzative e ambientali oltre che di altri fattori pertinenti. L’ergonomia verte su tre principali ambiti: ambito fisico (ossia postura al lavoro e problematiche muscoloscheletriche connesse alle mansioni lavorative), ambito cognitivo (ossia adattamenti ai processi lavorativi per diminuire il carico di lavoro e lo stress) ed ergonomia organizzativa (ossia comunicazione, lavoro di squadra, progettazione del lavoro e orari). Il presente paragrafo riporta alcuni suggerimenti per migliorare questi ambiti.

Share This